La gestione del bankroll è una delle situazioni più difficili da gestire quando non si sa di cosa stiamo parlando. La gestione del bankroll deve essere fatta efficacemente altrimenti si rischia di fare calcoli su calcoli inutili e non riuscire minimamente a raggiungere un obiettivo condiviso. Dobbiamo innanzitutto vedere se la sala online che abbiamo scelto sia autorizzata dall’aams, in modo da giocare alla roulette, o altri giochi, in maniera sicura. Poi tutti i bonus che riceviamo da un casinò non dobbiamo metterli nel computo della gestione del bankroll, sono due cose separate. Il bankroll non è altro che una somma che noi decidiamo di spendere in un dato gioco in un giorno. Somma che non deve assolutamente essere superata e si scorpora sulla base della quota totale che abbiamo deciso di investire nel gioco online. Quindi tutto questo insegna a puntare preventivando la puntata e, nel momento in cui non arrivano le vincite, molto meglio fare altro. Quindi è necessario darsi dei limiti di tempo e di spesa proprio per capire quando si ricava un utile e quando una perdita. La gestione del bankroll deve farci capire, quindi, cosa significa il gioco e perché, arrivati a un certo punto, conviene davvero lasciare.